Immersive reality

La realtà virtuale è una nuova tecnologia in grado di ricreare esperienze totalmente immersive e digitali, durante le quali tutto ciò che viene visto, udito o toccato è virtuale. Come una persona in una piscina sente di essere completamente immersa nell’acqua, allo stesso modo proverai la sensazione di essere completamente immerso nell’esperienza VR. Tutti i sensi sono stimolati dal mezzo acquatico, o in questo caso dall’ambiente virtuale.
Il nostro team è altamente specializzato in tutti gli aspetti dell’applicazione tecnologica del continuum tra realtà e mondo virtuale. Partendo da un approccio centrato sull’uomo, progettiamo sistemi efficaci per il lavoro e l’intrattenimento. Il nostro scopo è visualizzare i nuovi modi in cui è possibile utilizzare questa tecnologia digitale emergente, per migliorare in primis l’ esperienza culturale, partendo dall’educazione scolastica, fino ad abbracciare l’arte tradizionale, il teatro e la musica. La realtà virtuale è uno strumento di narrativa e didattica, riesce a trasmettere emozioni in prima persona e permette di oltrepassare i confini geografici. La possibilità di vivere una simulazione realistica da protagonista cambia radicalmente il modo di relazionarsi con un ambiente, con un prodotto, con l’apprendimento di un compito.
La realtà virtuale è capace di grande creazione e negli ultimi anni ha acquisito un ruolo centrale nel modello di fruizione del turismo culturale, in particolare dell’offerta museale. Il turista di oggi non è più confinato alla sola visione, ma può sperimentare, provare, interagire e creare. La realtà virtuale può fornire autenticità, esperienza e una partecipazione tale da soddisfare le richieste dell’utente. Consente ai visitatori di un museo di vedere ricostruito con i propri occhi lo splendore antico di città, ora importanti siti archeologici e li trasporta in un mondo dove tutto è possibile: alla scoperta di meraviglie nascoste del mare profondo, in un volo verso i confini più remoti dello spazio, in una passeggiata attraverso i complessi meccanismi interni del corpo umano. L’ Historial Charles de Gaulle di Parigi è l’esempio europeo più importante di un “museo invisibile”, in cui l’esperienza spaziale si estende oltre i confini fisici. Si sviluppa su un’ area sotterranea completamente nascosta alla vista e non espone oggetti o cimeli, bensì dispone un centro di scoperta interamente virtuale e interattivo che immerge il visitatore nella storia del XX secolo.

Il nostro team applica le potenzialità formative e didattiche della realtà virtuale anche a istituzioni educative, sia scolastiche che universitarie, che possono utilizzarla per fornire agli studenti esperienze di classe coinvolgenti. Nel settore sanitario, tirocinanti possono simulare interventi in sala operatoria, affinando la loro autonomia decisionale e senso di responsabilità. In ambito sportivo, simulazioni virtuali possono permettere agli atleti di visualizzare al meglio schemi e movimenti sul campo. Vigili del fuoco o corpi militari hanno la possibilità di acquisire esperienza in ambienti ostili, senza mettere a repentaglio la propria sicurezza.

Oltre a quello educativo, il nostro team è specializzato anche nel settore del marketing e buisness imprenditoriale. La complessità e la velocità del cambiamento porteranno, in un prossimo futuro, a nuove sfide strategiche, più marcatamente orientate alla trasformazione digitale, all’innovazione del prodotto e del servizio, a rafforzare la relazione con il cliente e a migliorare la sua esperienza come consumatore. In questo quadro, la formazione di operatori in diversi settori riveste un ruolo rilevante di supporto al cambiamento. Proprio per questo siamo a disposizione di ingegneri e architetti per permettere loro di sperimentare le loro creazioni o ristrutturazioni prima che vengano messe in atto. Ci rivolgiamo anche al settore commerciale, nell’ambito del quale la realtà virtuale è in grado di rivoluzionare l'esperienza nei negozi, consentendo ai rivenditori sia di addestrare team di vendita, sia di fornire cataloghi e prodotti direttamente nei salotti dei potenziali clienti. Siamo anche attenti alle esigenze di operatori turistici, che possono rendere visitabili le destinazioni proposte comodamente da casa e alle agenzie immobiliari per consentire loro di facilitare la vendita di immobili soprattutto all’estero.
Il nostro team fornisce un adeguato supporto ai manager del futuro ed è estremamente attento all’interazione tra più utenti. Per questo tutte le nostre esperienze possono essere sviluppate anche in modalità team work. Questo permette all’utente di migliorare le proprie capacità di collaborazione, leadership, problem solving, imprenditorialità, elaborazione e condivisione degli obiettivi, riconoscimento e promozione del cambiamento e integrazione generazionale. Inoltre, la realtà virtuale vanta un costo hardware facilmente ammortizzabile ed una necessità limitata di personale qualificato, tutti elementi che la rendono una delle tecnologie più interessanti sul mercato.